Descrizione
COS’È SCUOLA IN MOVIMENTO?
“Scuola in movimento” è una metodologia didattica innovativa proposta agli insegnanti della scuola primaria per svolgere almeno 20 minuti al giorno di movimento durante le normali materie curriculari, insegnando la matematica, l’italiano, l’inglese … in movimento. Può essere applicato in qualsiasi contesto scolastico, perché è facilmente adattabile a tutte le situazioni e contesti, non necessita di nuovo personale docente, in quanto è un approccio didattico che gli stessi docenti fanno proprio. Scuola in movimento è un modo alternativo di fare lezione.
Scuola in Movimento motiva i bambini ad adottare uno stile di vita sano e attivo, accompagnando ogni giorno insegnamento e apprendimento con il movimento. Il programma rappresenta un modo di stare a scuola e di insegnare diverso.
Le lezioni del corso saranno fruibili online attraverso la piattaforma formativa CSI Academy e daranno accesso al portale di Scuola in movimento all’interno del quale saranno disponibili per l’intero anno scolastico i materiali didattici per lo svolgimento dell’attività in classe.
Si raccomanda di visualizzare le videolezioni fino all’ultimo secondo, in caso contrario il sistema potrebbe non contarle e, di conseguenza, non considerare il corso completato.
Programma del corso
Il corso prevede 12 ore di lezioni online asincrone attraverso il portale CSI Academy, su cui visualizzare liberamente le videolezioni su temi inerenti il movimento, l’apprendimento, la didattica, ecc.
STRUTTURA DEL CORSO
Titolo | Autore | Durata |
Movimento e benessere integrale | ||
I benefici dell’attività motoria nello sviluppo psicofisico dei bambini | Roberto Mancini | 30 min. |
Mostrami come ti muovi e ti dirò chi sei | Renato Marino | 40 min. |
L’attività motoria connessa ai processi cognitivi | Piero Crispiani | |
L’importanza di una corretta alimentazione in età pediatrica | Sara Emerenziani | 20 min. |
Movimento, apprendimento e didattica | ||
Didattica e apprendimento | Lorena Bonifazi | 30 min. |
Il movimento come via di apprendimento attivo | Raniero Regni | |
Motricità e apprendimento | Alberto Oliverio | 40 min. |
Il corpo e il movimento nei percorsi didattici | Filippo Gomez Paloma | 90 min. |
Movimento e disturbi dell’apprendimento | ||
Come il movimento aiuta i disturbi dell’apprendimento | Piero Crispiani | 35 min. |
L’importanza del movimento nei disturbi dell’apprendimento | Piero Crispiani | 70 min. |
Il contributo delle neuroscienze | ||
Neuroscienze del movimento e processi di apprendimento | Michela Balconi | 70 min. |
Il cervello e i processi di apprendimento in età scolare – parte 1 | Davide Crivelli | 45 min. |
Il cervello e i processi di apprendimento in età scolare – parte 2 | Davide Crivelli | 45 min. |
Cognitive Motor Training – Una pratica motoria che aiuta la mente | Piero Crispiani | 40 min. |
Didattica in movimento: esempi pratici | ||
Il Cognitive Motor Training – Activity Gym | ESERCIZI | 10 min. |
Esempi pratici – Italiano, grammatica, inglese | ESERCIZI | 10 min. |